Appunti italiani (12): Mambo con Morandi (bis)
Al MAMBO di Bologna, mi è piaciuto moltissimo la collezione più “politica” (tra virgolette, cioè impegnata politicamente), collegata colla cosidetta “Bologna rossa”, ossia comunista.
In particolare, c’è un quadro straordinario di Renato Guttuso – che presta anche la sua voce in certe parti del film La Rabbia di Pasolini.
Il quadro di Guttuso, intitolato Funerali di Togliatti (1972) è un grande affresco dove appaiono molte personalità comuniste vive o morte al momento, si riconosce Dante Alighieri, Lenin, Berlinguer, Stalin... Bellissimo, e non nel senso d’un certo “realismo socialista”, ma bensì d’un omaggio lirico al movimento.
Un artista italiano, pure militante, resta un artista, sempre.
***
Il Museo Morandi, cioè il settore consacrato a Giorgio Morandi, è anche molto interessante, nel senso che si capisce il successo che ha avuto Morandi, in particolare colla borghesia: i soggetti, queste nature morte, queste bottiglie eleganti, non sono polemici, nè rivoluzionari, nè stravaganti, e quindi fanno un decoro di buon gusto...
Nello stesso tempo, la sofisticazione di Morandi ne fa un grandissimo artista, molto originale nella sua ricerca sulla luce, e sull’uso dei colori.
Sono oli, i colori sono colori terrei, sempre con questo lato molto chiaro, e queste tonalità fra grigio chiaro e beige.
C’è qualcosa dell’arte giapponese in Morandi, qualcosa di semplice e di meditativo nello stesso tempo, e, come tutte le nature morte, si tratta di tempo, di momenti catturati, d’un lavoro continuo d’osservazione dell’oggetto.
C’era anche una delle bottiglie che lui utilizzava, ed era spiegato che, per creare un’opacità che permettesse la riflessione della luce, Morandi aveva dipinto l’interiore della bottiglia.
©Sergio Belluz, 2017, il diario vagabondo (2017).
A découvrir aussi
- Oriana Fallaci, su cos’è essere donna e cos’è essere madre.
- Oriana Fallaci, sull’amore.
- Oriana Fallaci, sulla libertà e la famiglia.
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 112 autres membres